La Covip, commissione di vigilanza sui fondi pensione, ha definito le regole per la raccolta delle adesioni da parte delle forme di previdenza complementare. Dal testo finale sono state cancellate due capitoli controversi: la possibilità che i fondi di categoria usassero le reti di promotori finanziari e di agenti assicurativi per il collocamento dei negoziali e l’obbligo per gli stessi collocatori di proporre al potenziale aderente un confronto comparativo tra la proposta “di casa” e quella dei fondi negoziali. La delibera è stata firmata al termine di una consultazione pubblica, nel corso della quale Abi, Ania e Assogestioni non hanno mancato di muovere rilievi critici al testo originale della Covip in merito al cosiddetto “diritto di precedenza” che avvantaggiava i fondi di categoria, che infatti alla fine è stato cancellato.
Indica un intervallo di date:
-
RT @SissiBellomo: #Usa-#Iran, sui mercati il panico in poche ore cede il passo all’euforia. #Oro e #petrolio a picco dopo i massimi https:/…
-
@Phastidio Ciò che mi infastidisce è la curvatura dei numeri per sostenere le proprie tesi preconcette
-
@MauroChinaglia Se ho capito la domanda, chi è già in pensione non può iscriversi a un fondo pensione ma se era già… https://t.co/9TkjPNgt6m