Vai al contenuto
28 March 2023
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Oltre il Tfr

– di Marco lo Conte

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Giochi
    • I numeri dicono
    • Ipse dixit
    • Periscopio
    • Senza categoria
    • Televisione
    • Welfare
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • L’incoerenza degli italiani sul mattone

    • 7 Dicembre 2018
    • Marco lo Conte
    • I numeri dicono

      Gli italiani, si sa, amano il mattone. Oltre il 76% delle famiglie possiede l’abitazione in cui vive, quota che aumenta con l’avanzare dell’età: tra gli over 65 la percentuale sale all’83,4%,...

  • Rendimenti, sostenibilità, comparti: come cambia il fondo pensione dei giornalisti

    • 6 Maggio 2021
    • Marco lo Conte

    Quest’anno il rendiconto del Fondo Pensione Complementare dei Giornalisti Italiani sull’anno precedente arriverà un po’ in ritardo. La Commissione di vigilanza sui fondi pensione ha concesso più...

  • IlSole24ORE@sole24ore·
    18 minuti fa

    Berlusconi ricoverato al San Raffaele di Milano per controlli https://www.ilsole24ore.com/art/berlusconi-ricoverato-san-raffaele-milano-controlli-AEVd63AD?utm_term=Autofeed&utm_medium=TWSole24Ore&utm_source=Twitter#Echobox=1680032864

    Reply on Twitter 1640811369254604802Retweet on Twitter 1640811369254604802Like on Twitter 1640811369254604802
  • Fondo Giornalisti: i frutti del nostro impegno. Ora occhio all’INPGI

    • 10 Febbraio 2020
    • Marco lo Conte

    Dedicato ai giornalisti iscritti al fondo pensione di categoria. Cara collega, caro collega, siamo chiamati a votare per il rinnovo del Consiglio dell’Inpgi in un clima surreale: le difficoltà dell’Istituto...

  • Un anno al Fondo pensione: breve bilancio di un consigliere d’amministrazione

    • 18 Dicembre 2019
    • Marco lo Conte
    • Ipse dixit

    Tra le altre cose, quest’anno mi sono occupato del Fondo pensione dei giornalisti da consigliere dl'amministrazione, carica cui sono stato eletto nella scorsa primavera. Cosa ho fatto? Sintetizzando,...

  • L’attitudine a disperdere la propria fortuna economica

    • 3 Dicembre 2018
    • Marco lo Conte

    Il ruolo che ha la fortuna nella nostra vita non è trascurabile ma, rispetto ai risultati prodotti dalla pianificazione, esagerato. È infatti molto più efficiente far leva sulle proprie capacità piuttosto...

  • Colleziono #domandestupide in economia e finanza / 1

    • 20 Novembre 2018
    • Marco lo Conte
    • 2

    Ho deciso di collezionare domande stupide trovate in rete e sui social sui temi di economia, finanza e quant'altro Perché non possiamo per organizzarci e stampare banconote? Perché è sconsigliabile...

  • Bce, debiti e quell’occasione perduta (perché ora è finita la pacchia)

    • 1 Novembre 2018
    • Marco lo Conte
    • I numeri dicono

    Negli ultimi giorni si è discusso molto sul web del ruolo delle banche centrali e del Quntitative easing. Come spesso accade, soprattutto suo social, presto presto i toni si sono accesi, mettendo da...

  • La garanzia “con il buco” dei fondi pensione europei (detti anche Pepp)

    • 10 Ottobre 2018
    • Marco lo Conte
    • 2

      Preferireste sottoscrivere un fondo pensione che prevede la garanzia del capitale o insieme capitale e rendimenti? Pensateci bene, che siate professionisti del risparmio - consulenti finanziari...

  • IlSole24ORE@sole24ore·
    18 minuti fa

    Berlusconi ricoverato al San Raffaele di Milano per controlli https://www.ilsole24ore.com/art/berlusconi-ricoverato-san-raffaele-milano-controlli-AEVd63AD?utm_term=Autofeed&utm_medium=TWSole24Ore&utm_source=Twitter#Echobox=1680032864

    Reply on Twitter 1640811369254604802Retweet on Twitter 1640811369254604802Like on Twitter 1640811369254604802
    IlSole24ORE@sole24ore·
    22 minuti fa

    Inidonea al concorso di Polizia per il tatuaggio, le calze della divisa penalizzano la donna https://ntplusdiritto.ilsole24ore.com/art/inidonea-concorso-polizia-il-tatuaggio-calze-divisa-penalizzano-donna-AET6gxAD?utm_term=Autofeed&utm_medium=TWSole24Ore&utm_source=Twitter#Echobox=1680020774

    Reply on Twitter 1640810341247471630Retweet on Twitter 1640810341247471630Like on Twitter 16408103412474716302
  • A chi giova l’ingenuità dei risparmiatori

    • 23 Luglio 2018
    • Marco lo Conte

    «Cosa sa la mia controparte che io non so?». Se ci ponessimo questo quesito più spesso, riusciremmo forse a proteggere meglio il nostro denaro. Almeno dalla cupidigia di chi è chiamato a fare...

  • Si può essere risparmiatori prudenti in un mondo di cow boy?

    • 27 Marzo 2018
    • Marco lo Conte
    • I numeri dicono, Ipse dixit

    Non lascia adito a dubbi l’immagine che campeggia sulla brochure. O per meglio dire, campeggiava, visto che il pdf non è più reperibile online. Un uomo cammina sul crinale di una montagna, durante...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.