La crescente quota di baby-boomer che lascia il lavoro per la pensione sta mettendo in difficoltà il New York Pension Fund, il terzo fondo pensione degli Usa, con i suoi 153,9 miliardi di dollari (99,5 miliardi di euro). L’aumento quest’anno del 2,3% di chi lascia la fase di accumulazione per iniziare ad incassare prestazioni, ha ridotto il patrimonio del fondo rispetto l’anno prima; nonostante il +2,6% di performance nell’anno, media tra il -6,4% dei titoli azionari, del + 24,8% del private equity e il 14,8% del real estate. È proprio a questi strumenti alternativi che punta il fondo per contrastare l’effetto baby-boomer, allargando i limiti di investimento oltre la soglia finora limitata al 25% del portafoglio del fondo.
Indica un intervallo di date:
-
RT @SissiBellomo: #Usa-#Iran, sui mercati il panico in poche ore cede il passo all’euforia. #Oro e #petrolio a picco dopo i massimi https:/…
-
@Phastidio Ciò che mi infastidisce è la curvatura dei numeri per sostenere le proprie tesi preconcette
-
@MauroChinaglia Se ho capito la domanda, chi è già in pensione non può iscriversi a un fondo pensione ma se era già… https://t.co/9TkjPNgt6m